Sommario
Le due sessioni di test per l’ammissione alla facoltà di Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi Dentaria per l’anno accademico 2024-2025, sono ormai alle porte. La prima si terrà infatti martedì 28 maggio e la seconda martedì 30 luglio 2024.
Potranno iscriversi alle nuove prove solo gli studenti dell’ultimo anno delle scuole secondarie italiane o quelli in possesso di un diploma italiano.
Il quiz sarà composto da 60 domande a risposta multipla da terminare in 100 minuti (cinque opzioni di cui solo una è corretta) suddivise in questo modo:
- 4 quesiti di competenze di lettura e conoscenze acquisite negli studi;
- 5 relative a ragionamento logico e risoluzione di problemi;
- 23 domande di biologia;
- 13 quesiti su matematica e fisica;
- 15 domande di chimica.
Vediamo, nello specifico, quali sono gli argomenti da studiare e ripassare per rispondere correttamente alle 13 domande di matematica e fisica.
Matematica: cosa studiare per superare il test di medicina 2024
Il programma di matematica, secondo il Decreto Ministeriale n. 472 prevede la conoscenza e l’approfondimento di: insiemi numerici e algebra, funzioni, geometria e probabilità e statistica. Nel dettaglio, include i seguenti temi come oggetto d’esame:
- Insiemi numerici e algebra: numeri naturali, interi, razionali, reali. Ordinamento e confronto; ordine di grandezza e notazione scientifica. Operazioni e loro proprietà. Proporzioni e percentuali. Potenze con esponente intero, razionale) e loro proprietà. Radicali e loro proprietà. Logaritmi (in base 10 e in base e) e loro proprietà. Cenni di calcolo combinatorio. Espressioni algebriche, polinomi. Prodotti notevoli, potenza n-esima di un binomio, scomposizione in fattori dei polinomi. Frazioni algebriche. Equazioni e disequazioni algebriche di primo e secondo grado. Sistemi di equazioni.
- Funzioni: nozioni fondamentali sulle funzioni e loro rappresentazioni grafiche (dominio, codominio, studio del segno, continuità, massimi e minimi, crescenza e decrescenza, ecc.). Funzioni elementari: algebriche intere e fratte, esponenziali, logaritmiche, goniometriche. Funzioni composte e funzioni inverse. Equazioni e disequazioni goniometriche.
- Geometria: poligoni e loro proprietà. Circonferenza e cerchio. Misure di lunghezze, superfici e volumi. Isometrie, similitudini ed equivalenze nel piano. Luoghi geometrici. Misura degli angoli in gradi e radianti. Seno, coseno, tangente di un angolo e loro valori notevoli. Formule goniometriche. Risoluzione dei triangoli. Sistema di riferimento cartesiano nel piano. Distanza di due punti e punto medio di un segmento. Equazione della retta. Condizioni di parallelismo e perpendicolarità. Distanza di un punto da una retta. Equazione della circonferenza, della parabola,
- dell’iperbole, dell’ellisse e loro rappresentazione nel piano cartesiano. Teorema di Pitagora. Teoremi di Euclide (primo e secondo).
- Probabilità e statistica: distribuzioni delle frequenze a seconda del tipo di carattere e principali rappresentazioni grafiche. Nozione di esperimento casuale e di evento. Probabilità e frequenza.
Test medicina 2024: gli argomenti da studiare per la prova di fisica
Adesso focalizziamoci sui contenuti da approfondire per prepararsi al meglio alla prova di fisica e superare i test di medicina. Le aree tematiche cui verteranno i quiz sono: grandezze fisiche e loro misura, cinematica, dinamica, meccanica dei fluidi, termodinamica ed elettricità ed elettromagnetismo.
Nel dettaglio, è bene prepararsi sui seguenti argomenti:
- Grandezze fisiche e loro misura: Grandezze fisiche fondamentali e derivate. Sistemi di unità di misura: Internazionale e Tecnico. Multipli e sottomultipli. Notazione scientifica. Principali conversioni tra unità di misura di sistemi diversi. Grandezze scalari e grandezze vettoriali. Vettori e operazioni sui vettori.
- Cinematica: Descrizione del moto. Velocità e velocità angolare, accelerazione e accelerazione centripeta. Moto rettilineo uniforme, moto uniformemente accelerato, moto circolare uniforme, moto armonico.
- Dinamica: Concetto di forza come interazione tra corpi. Forze come vettori applicati. Il principio d’inerzia. La massa e il 2° principio della dinamica. Esempi di forze: la forza peso, la forza elastica, l’attrito statico e dinamico. Azione e reazione: il 3° principio della dinamica. Impulso e quantità di moto. Principio di conservazione della quantità di moto. Momento di una forza e momento angolare. Lavoro ed energia cinetica. Forze conservative ed energia potenziale. Principio di conservazione dell’energia meccanica. Potenza.
- Meccanica dei fluidi: Densità e comprimibilità dei fluidi. Gas e liquidi. Idrostatica: pressione e principi di Pascal, Stevino ed Archimede. Dinamica dei liquidi: moto unidimensionale, flusso e portata, equazione di continuità. Fluidi ideali ed equazione di Bernoulli. Forze viscose nei fluidi reali.
- Termodinamica: Equilibrio, concetto di temperatura, termometri. Concetto di calore e calorimetria. Modalità di propagazione del calore. Capacità termica e calore specifico. Cambiamenti di stato e calori latenti. Leggi dei gas perfetti. Primo e secondo principio della termodinamica.
- Elettricità ed elettromagnetismo: Cariche elettriche. Forze tra cariche e legge di Coulomb. Campo e potenziale elettrico, superfici equipotenziali. Costante dielettrica, capacità, condensatori. Energia elettrostatica. Serie e parallelo di condensatori. Generatori. Tensione elettrica. Corrente elettrica. Resistività, resistenza, resistori. Legge di Ohm. Serie e parallelo di resistori. Principi di Kirchhoff. Lavoro, Potenza, Effetto Joule. Corrente continua e alternata. Periodo e frequenza. Campo magnetico di una corrente elettrica. Forze sulle correnti elettriche in campo magnetico. Induzione elettromagnetica.
Come sono assegnati i punti nella prova d’ammissione a medicina
I candidati medici saranno idonei se otterranno almeno 20 punti su 90, conteggiati in base alle risposte esatte, errate e saltate.
Il risultato del test di medicina 2024 si calcola con la somma dei punti assegnati ad ogni risposta, con questo criterio:
- 1,5 punti per ogni risposta considerata esatta;
- -0,4 punti per ogni quesito a cui si è risposto in modo errato;
- 0 punti per ogni risposta che è stata saltata o omessa.
I partecipanti potranno utilizzare il la migliore votazione ottenuta nei due test d’ammissione.