FILTRA PER CATEGORIA

Ricorso Test Medicina: Scheda Professioni

Cardiologo: dalla formazione alla professione dello specialista  

Cardiologo: dalla formazione alla professione dello specialista  

Le malattie cardiovascolari rappresentano la causa principale di morte in Italia. Lo confermano anche gli ultimi dati Istat, secondo cui sarebbero responsabili del 44% di tutti i decessi. Senza contare che chi sopravvive a un attacco cardiaco diventa un malato cronico, spesso con un significativo peggioramento della qualità di vita. Nel nostro Paese, anche a causa […]

Medicina e multiculturalismo: per contrastare crisi umanitarie e disuguaglianze

Medicina e multiculturalismo: per contrastare crisi umanitarie e disuguaglianze

Da Emergency a Medici Senza Frontiere, Oxfam, Cesvi, Save The Children, ma non solo. Sono tantissime le organizzazioni umanitarie non governative impegnate, in Italia come nei contesti emergenziali più complessi (a.e. Afghanistan, Iraq, Siria, Sudan, Uganda) per portare assistenza medica e cure alle persone più fragili e svantaggiate, spesso in fuga da guerra e povertà.  […]

Medicina d’emergenza-urgenza: il ruolo e la professione del nuovo specialista

Medicina d’emergenza-urgenza: il ruolo e la professione del nuovo specialista

È tra le specializzazioni mediche più stressanti, impegnative ma anche gratificanti perché particolarmente fondamentali per il Servizio sanitario nazionale. Parliamo della Specializzazione in Medicina di emergenza e urgenza, branca medica relativamente nuova in Italia (ha la sua Scuola di Specializzazione dal 2009) che, non a caso, è tra quelle che oggi soffrono maggiormente la carenza di […]

Specializzazione Anestesista: il lavoro dentro e oltre la sala operatoria 

Specializzazione Anestesista: il lavoro dentro e oltre la sala operatoria 

Tra le specializzazioni mediche più richieste c’è quella dell’anestesista. La carenza di questi professionisti, particolarmente sentita durante la pandemia da Covid-19, è in realtà storia vecchia, come da oltre un decennio i sindacati di categoria denunciano. Le stime parlano di circa 4 mila anestesisti in meno rispetto al fabbisogno nazionale. Contrariamente da quanto spesso si […]

Chi è lo Psicologo? Dalla formazione alla carriera

Chi è lo Psicologo? Dalla formazione alla carriera

Il benessere psico-fisico rappresenta, nell’ambito della salute dell’individuo, un binomio inscindibile. L’attenzione alle problematiche che possono causare disagio di natura psicologica sta assumendo sempre più importanza nella vita quotidiana, e tantissime persone si rivolgono all’aiuto di un professionista per superare fasi complesse o delicate della propria vita. Quel professionista è lo Psicologo. Cosa fa lo […]

Il Tecnico della Prevenzione: chi è, cosa fa, come diventarlo

Il Tecnico della Prevenzione: chi è, cosa fa, come diventarlo

Una delle professioni sanitarie maggiormente in espansione negli ultimi anni è quella del Tecnico della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di lavoro. La rapida evoluzione del diritto del lavoro e delle relative norme sulla sicurezza, che preservino il benessere psicofisico dei lavoratori, ha reso fondamentale l’istituzione di una figura professionale dedicata a questo tipo di […]