
Manuale di sopravvivenza al test di Medicina
Scopri come arrivare pronto alla prova a Numero Chiuso
Come affrontare il rush finale per il test di Medicina? Qual è il metodo di studio da seguire per preparare al meglio le ultime settimane a disposizione? Quali sono i testi cui affidarsi per l’ultimo ripasso? Come va organizzato il tempo che rimane, e quanto ne va dedicato al proprio benessere psico-fisico? È meglio immagazzinare il più possibile nozioni di teoria o concentrarsi sulle simulazioni? Una volta arrivato il giorno della prova, come occorre approcciarsi al test? Come va dosato il tempo a disposizione? E come si riconoscono ed evitano le risposte tranello di cui è disseminata la prova? A queste e altre domande il nostro “Manuale di sopravvivenza al test di Medicina”, pensato come un agevole strumento di rapid learning, offre un quadro di risposte chiare.
Accedi al nostro manuale e arriva pronto al test d’ingresso
Il nostro “Manuale di sopravvivenza al test di Medicina” vuole fornire ai candidati informazioni pratiche e operative per avere più chance di superare il test: dagli argomenti e dai testi sui quali concentrarsi negli ultimi giorni di studio all’importanza di svolgere il maggior numero di simulazioni; dalla struttura della prova ai punteggi assegnati per le risposte giuste, quelle sbagliate e quelle non date; dalla gestione del tempo che si ha a disposizione al metodo da utilizzare per non lasciarsi ingannare da trappole e distrattori. Il tutto arricchito da una nutrita appendice, con simulazioni da svolgere e una bibliografia e sitografia da consultare per impiegare al meglio gli ultimi giorni di studio disponibili.

Per saperne di più sulle concrete possibilità di fare ricorso i nostri 1.000 consulenti sono sempre a tua disposizione al numero verde. In alternativa COMPILA IL FORM e sarai ricontattato